Canali Minisiti ECM

Il 31 per cento degli italiani non mangia sano

Nutrizione Redazione DottNet | 06/12/2022 11:41

Lo rileva l'indagine "Attitudes Versus Intentions - The Consumer Wellbeing Gap" di Herbalife Nutrition, realizzata da Mintel/Kantar Profile su 1.000 italiani

Nutrirsi correttamente, fare più attività fisica, alleviare lo stress e ridurre l'impatto ambientale: a parole, è quasi scontato dichiararsi pronti a compiere azioni positive per migliorare il proprio benessere e il mondo in cui si vive. Tuttavia, quando si passa dalle parole ai fatti, le buone intenzioni sembra rimangano tali. Lo rileva l'indagine "Attitudes Versus Intentions - The Consumer Wellbeing Gap" di Herbalife Nutrition, realizzata da Mintel/Kantar Profile su 1.000 italiani, presentata a Milano, in un evento celebrativo dei primi trent'anni dell'azienda in Italia.   L'indagine rileva come forse per confusione dovuta a fonti contrastanti, ma anche per riluttanza a sperimentare cose nuove, c'è sempre qualcosa che impedisce di mettere in pratica gli obiettivi di benessere prefissi. Nonostante mangiare in modo sano e gestire il peso siano un obiettivo fondamentale per molti, quando è stato chiesto agli italiani con quale frequenza mangino in modo sano, solo il 69% ha dichiarato di farlo in maniera continuativa, mentre un solido 31% ha dichiarato di mangiare sano solo occasionalmente, raramente o mai.

pubblicità

A questo si aggiunge che il 22% dichiara di non mangiare abbastanza frutta e verdura e il 12% pensa di non assumere abbastanza proteine. Interpellato sul tema del rispetto verso pianeta e della riduzione di emissioni di gas serra, il 70% concorda sul fatto che i cambiamenti climatici incideranno sul cibo acquistato in futuro.Tuttavia, l'intenzione di intraprendere scelte più sostenibili si scontra con il 34% che dichiara di non consumare alternative vegetali ai latticini e con il 37% che non mangia proteine vegetali e non ha intenzione di farlo in futuro.  Dall'analisi delle abitudini di acquisto, emerge anche come che il basso contenuto di zuccheri (32%) e gli ingredienti naturali (46%) siano i driver di scelta più importanti. La scelta di evitare alimenti di origine animale (6%) e consumare elevate quantità di proteine (10%) ottengono invece un punteggio basso.

Commenti

I Correlati

Fipe-Confcommercio e Associazione Aic firmano intesa

Lo rivela uno studio clinico della durata di 4 settimane pubblicato su Lancet Gastroenterology & Hepatology

Berni Canani: "Più colpita la fascia inferiore ai tre anni". L’alimento più spesso responsabile è il latte (55%) seguono uova (33%) e frutta secca (24%)

Sin dal momento della diagnosi di neoplasia, la presa in carico nutrizionale rappresenta uno degli snodi cruciali del percorso di cura: più di un paziente su due (51%), alla prima visita oncologica, riporta infatti dei deficit nutrizionali e quasi un

Ti potrebbero interessare

Fipe-Confcommercio e Associazione Aic firmano intesa

La scienza si sta interrogando se esista un'alimentazione particolare che permetta di prevenire l'insorgenza della malattia

Gli stili di vita al centro della seconda edizione del Festival dei 5 colori, dal 15 al 19 maggio a Napoli

Calandra (FNO TSRM e PSTRP): Dietisti fondamentali per affrontare le sfide future legate alla salute e alla nutrizione

Ultime News

La situazione delle liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale non mostra segni di miglioramento: attese troppo lunghe, strutture ospedaliere troppo lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate

La medicina difensiva spinge molti camici bianchi a prescrivere una ecografia o una visita in più costringendo però così chi ne ha davvero bisogno ad affollare le già lunghe liste di attesa

Scotti: "La Medicina Generale si riconferma ancora una volta l’unico vero baluardo del Servizio Sanitario Nazionale strutturalmente adeguato a fornire ai cittadini un’assistenza di prossimità, gratuita e accessibile a tutte le fasce socio-economiche,

Su Jama i risultati di questa indagine: i pazienti a cui viene erroneamente assegnata una diagnosi di infarto miocardico sono spesso sottoposti a ulteriori test, tra cui imaging ad alto costo e procedure invasive potenzialmente rischiose